Economia

Prestiti alle imprese, meno di 30 milioni di euro in provincia di Lecce

LECCE – Meno di 30 milioni e mezzo di euro in provincia di Lecce, meno 122 nell’intera Puglia. Sono questi i numeri impressionanti sul saldo negativo dei prestiti alle imprese locali,

a cui arrivano sempre meno fondi. La rilevazione è dell’ “Osservatorio economico – Faro sul credito” di Confartigianato Imprese Lecce, sulla base dei dati della Banca d’Italia.

In particolare, in provincia di Lecce nel mese di marzo, il credito è sceso dello 0,76% rispetto al mese precedente: da 3 miliardi e 996 milioni di euro concessi a febbraio si passa a 3 miliardi, 965 milioni e mezzo. Guardando ai settori, il comparto dei servizi è quello più colpito con meno 24 milioni.

I finanziamenti al settore delle costruzioni scendono di 2 milioni, di 5 nel manifatturiero. La ‘fetta’ più cospicua dei finanziamenti (2 miliardi e 724 milioni) è andata alle imprese con più di 20 addetti, che registrano, però, comunque, una contrazione rispetto a febbraio, mentre la restante parte dei prestiti (un miliardo e 241 milioni) è andata a quelle più piccole.

Sono proprio le micro e piccole imprese a subire di meno la contrazione dei flussi finanziari, che continua però a rimanere consistente con una stretta creditizia che soffoca soprattutto il settore delle costruzioni, con 35milioni di euro erogati nell’intera Puglia nel solo mese di marzo.


Articoli correlati

Sorgente Srl premiata tra le eccellenze della Puglia al Premio Industria Felix

Redazione

Accordo coesione da 945 milioni fra Governo e Regione Basilicata

Mariella Vitucci

Crisi socioeconomica, Confesercenti Brindisi: “Urge incontro”

Redazione

L’apertura di capitale per le piccole e medie imprese

Redazione

Troppi costi: Ferretti lascia Taranto

Redazione

Crescita: Puglia quart’ultima in Italia, Pil pro capite di soli 19 mille euro

Redazione