Categoria: Agricoltura
PUGLIA – “Dopo aver giurato (e spergiurato) che mai avrebbe sospeso il pagamento del tributo 630 – tirando in ballo il Governo nazionale per giustificare...
Riforma Pac: agricoltura in forte difficoltà
BRINDISI – Le nuove linee della riforma della Politica Agricola Comune (PAC) stanno generando forte preoccupazione tra gli operatori del settore agricolo e zootecnico, soprattutto nel...
“RigeneriAmo il Salento”: l’arte che trasforma la ferita in rinascita
LECCE – Dalle ferite degli ulivi colpiti dalla Xylella nasce una mostra che parla di rinascita. È stata inaugurata nell’atrio del Palazzo dei Celestini “RigeneriAmo...
365 progetti per rilanciare l’olivicoltura
BRINDISI – Si è conclusa nelle scorse ore la raccolta delle domande per gli investimenti produttivi nel comparto olivicolo, nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR)...
Nuovo disciplinare per l’olio DOP “Terra d’Otranto”: Ministero approva cultivar resistenti alla Xylella
LECCE – Un importante riconoscimento per l’olio extravergine di oliva DOP “Terra d’Otranto”. Il Ministero dell’Agricoltura ha approvato in via definitiva il nuovo disciplinare di...
“Agricoltori pugliesi dimenticati da Emiliano”: FdI chiede la convocazione del Consiglio regionale
BARI – Il gruppo Fratelli d’Italia chiede la convocazione urgente del Consiglio regionale per affrontare i problemi del mondo agricolo, “dimenticato dal presidente Emiliano e...
Ulivo infetto a Minervino Murge: Xyella arriva nella BAT
Con il ritrovamento di un ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge, nella BAT, il batterio killer si allarga ancora nel nord della Puglia, oltre...
Verona – Vinitaly 2025: Primitivo di Manduria vincente
Il Primitivo di Manduria ancora una volta vincente a Vinitaly. I massimi produttori del territorio si sono incontrati nello stand del Consorzio di Tutela del...
Misure obbligatorie in provincia di Brindisi per contrastare la Xylella
BRINDISI – La provincia di Brindisi è al centro delle azioni di contrasto alla Xylella fastidiosa, il batterio che ha devastato gli ulivi pugliesi. L’Osservatorio Fitosanitario...
Manduria – “Città del vino”: sviluppo e opportunità.
Le “città del vino” hanno organizzato un momento di riflessione sul sistema identitario ed economico che fa da corollario al vino. La scelta non poteva...