Attualità

A Brindisi ritardi nell’approvazione del Piano della Mobilità

BRINDISI – L’approvazione degli strumenti urbanistici rappresenta un passaggio fondamentale per far crescere una città e, in particolare, il suo tessuto economico. E’ questo il motivo per cui sono in tanti anche a Brindisi a sollecitarne l’adozione. Uno di questi strumenti è sicuramente quello del Piano urbano della mobilità sostenibile da cui dipende lo sviluppo del territorio. La normativa vigente prevede che al pari dei cittadini nella stesura del piano vengano coinvolti anche i portatori di interessi tra cui figurano, ovviamente, le associazioni di categoria dei commercianti e degli operatori del turismo e dei servizi.
E’ ben nota, a tal proposito, la posizione di questa associazione in riferimento alla carenza di parcheggi e quindi alla difficoltà di accesso al centro cittadino. Proprio per proporre soluzioni e discutere su come intervenire per colmare questa e altre lacune la Confesercenti ha chiesto un incontro all’Amministrazione Comunale, ma dallo scorso 25 febbraio non ha mai ottenuto una risposta.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Al mare e alle urne, i cittadini dimostrano un gran senso civico

Barbara Magnani

L’estate è iniziata in anticipo: ancora una settimana all’insegna del caldo

Redazione

Padel, un torneo dal CuoreAmico

Redazione

A Brindisi trasporto pubblico gratuito in occasione del G7

Andrea Contaldi

G7, appello del Prefetto e del Questore: “Cittadini protagonisti della sicurezza”

Andrea Contaldi

Area vasta e trasporto pubblico: “un’occasione da non perdere”

Redazione