AttualitàLeccePolitica

Arte, cibo e cultura: la Turchia racconta la città barocca in un cortometraggio

Lo scorso giugno la città turca di Adana ha scelto Lecce come protagonista di un cortometraggio dedicato all’arte barocca, al cibo e all’identità culturale. Un progetto finanziato dal Ministero dello Sport e delle Politiche giovanili di Adana, realizzato con la partecipazione di Simone Borsci, presidente di Cinegiovani APS, che ha dato voce e immagini alla bellezza e alla vitalità del capoluogo salentino. In rappresentanza della città, ospiti del governo turco, hanno preso parte all’evento di presentazione del film la consigliera Fabiola De Giovanni, promotrice dell’iniziativa di scambio culturale, e l’assessore alla cooperazione internazionale Giancarlo Capoccia. La consigliera Fabiola De Giovanni e l’assessore Giancarlo Capoccia hanno sottolineato come si sia trattato di una preziosa opportunità per immergersi in una nuova cultura e apprendere usanze diverse, scoprendo al contempo le somiglianze che uniscono le due città. Un’emozione unica, hanno detto, è stata vedere proiettato, alla presenza di studenti e autorità, il cortometraggio che racconta Lecce. Con questo scambio, Lecce rafforza il suo ruolo di città aperta al dialogo e alla cooperazione internazionale, trasformando la cultura in strumento di conoscenza, amicizia e crescita reciproca.

Articoli correlati

Salento, violenza sessuale e tentato omicidio: condannati due minori

Redazione

Due Tir in piazza Libertini, cittadini preoccupati per il nuovo basolato

Redazione

Lecce, 5 gol al Manfredonia

Tonio De Giorgi

Gennaro: “Infrastrutture, vicinanza ai cittadini e trasporti le mie priorità”

Redazione

Educazione sessuale, Valditara: “no a strumentalizzazioni politiche”

Redazione

Concorso per esecutori della Banda musicale della Guardia di Finanza: 15 posti disponibili

Redazione