AttualitàBari

Emergenza caldo: “Prefetto e sindaci facciano applicare l’ordinanza regionale”

“Il Prefetto ed i sindaci si impegnino a fare applicare l’ordinanza anticaldo. Chiediamo con forza che i corpi di Polizia Locale e le forze dell’ordine raccolgano le nostre segnalazioni e prestino attenzione, nella loro normale attività di vigilanza del territorio, alle condizioni di chi lavora, in particolar modo negli orari in cui vige il divieto”. Cgil Lecce e Fillea Cgil Lecce lanciano un appello alle istituzioni ed agli enti preposti al controllo affinché ordinanze e protocolli di intesa sulla sicurezza sul lavoro non restino solo sulla carta.
Da quasi due settimane è in vigore l’ormai rituale ordinanza regionale anticaldo, che vieta il lavoro tra le ore 12.30 e le 16 nelle giornate considerate ad alto rischio per le elevate temperature, nei settori agricolo, florovivaistico, edile e delle cave. Ordinanza che, al pari delle altre che si sono alternate nel Paese in assenza di un’assunzione di responsabilità nazionale (giunta solo ieri), insegue l’emergenza piuttosto che gestirla. “L’esperienza di queste settimane e quella degli scorsi anni infatti ci portano a chiedere una reale assunzione di responsabilità affinché le norme siano applicate, limitando ogni tipo di discrezionalità”, dicono Tommaso Moscara e Luca Toma, segretari generali di Cgil Lecce e Fillea Cgil Lecce

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco