Attualità

La tradizione delle nozze di una volta rivive con “U paninu de a zita”

LECCE – Un tuffo all’indietro direttamente negli anni Cinquanta. Un tuffo all’indietro per rivivere emozioni e tradizioni del matrimonio di una volta, quando le nozze venivano festeggiate con un semplice banchetto nuziale. A far rivivere queste sensazioni e farle scoprire anche a chi gli anni Cinquanta non li ha vissuti direttamente, l’Associazione di Minervino di Lecce ha organizzato l’evento “U paninu de a zita”, il modo più semplice e divertente per rivivere in compagnia i momenti piacevoli dei matrimoni di una volta targati anni 50. Come ogni anni e come tradizione vuole, alla manifestazione vengono invitati al banchetto tutti i cittadini che compiono cinquant’anni di matrimonio, serviti proprio come nelle usanze di quel decennio. E quindi per tutti, appunto, U paninu de a zita, con mortadella e provola, i dolcetti di pasta di mandorla, lo spumone e poi l’immancabile liquore, il vecchio Strega. Alle coppie festeggiate, un regalo offerto dall’Associazione a ricordo della indimenticabile serata. U paninu de a zita, ovviamente, offerto anche a tutto il pubblico, accompagnato da tanta e buona birra fresca.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Regionali, affluenza a mezzogiorno in calo: 8,53 %. I quattro competitor hanno votato questa mattina

Erica Fiore

Unisalento, 70 anni fa la prima lezione

Redazione

Abbattuto a Villanova l’ex ristorante La Vela

Andrea Contaldi