Attualità

La tradizione delle nozze di una volta rivive con “U paninu de a zita”

LECCE – Un tuffo all’indietro direttamente negli anni Cinquanta. Un tuffo all’indietro per rivivere emozioni e tradizioni del matrimonio di una volta, quando le nozze venivano festeggiate con un semplice banchetto nuziale. A far rivivere queste sensazioni e farle scoprire anche a chi gli anni Cinquanta non li ha vissuti direttamente, l’Associazione di Minervino di Lecce ha organizzato l’evento “U paninu de a zita”, il modo più semplice e divertente per rivivere in compagnia i momenti piacevoli dei matrimoni di una volta targati anni 50. Come ogni anni e come tradizione vuole, alla manifestazione vengono invitati al banchetto tutti i cittadini che compiono cinquant’anni di matrimonio, serviti proprio come nelle usanze di quel decennio. E quindi per tutti, appunto, U paninu de a zita, con mortadella e provola, i dolcetti di pasta di mandorla, lo spumone e poi l’immancabile liquore, il vecchio Strega. Alle coppie festeggiate, un regalo offerto dall’Associazione a ricordo della indimenticabile serata. U paninu de a zita, ovviamente, offerto anche a tutto il pubblico, accompagnato da tanta e buona birra fresca.

Articoli correlati

Il nuovo Arcivescovo di Lecce si presenta: “Promuoviamo la nostra bellissima Chiesa”.

Antonio Greco

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Fiera del lavoro Job&Orienta, Pagliaro: affidamento diretto per oltre 650mila euro a VeronaFiere. La Regione spieghi

Redazione

La città accoglie il suo nuovo pastore: Monsignor Panzetta entra in diocesi

Redazione

Le melodie di FemminaeMaris pronte ad incantare Galatina

Redazione

È Osvaldo Stendardo il sindaco dell’anno

Redazione