TARANTO – In quel di Taranto, tutto tace, in un periodo di lunga transizione e di infinite incertezza che dura da troppo tempo. Il mese di giugno, si sa, conclusi gli impegni di ufficiali di campionato, è il tradizionale mese di transizione e preparatorio a quella che sarà la stagione successiva. È il mese in cui si riflette e si programma: si pensa al mercato, al ritiro e agli obiettivi.
Per il Taranto, in questo momento, non c’è nulla di tutto questo: il club ionico, da quando è stato ufficialmente estromesso dal campionato di serie C, è stato abbandonato in un silenzio che preoccupa, allarma, e in cui nulla si muove.
In tutto questo assordante silenzio, i tifosi, la Fondazione Taras e i gruppi organizzati, poco possono fare. Ed anche, la Fondazione del commissario Ferrarese, dopo essere stata ufficializzata e pubblicizzata per la propria iniziativa, ha deciso di tenere un profilo basso.
Poco si sa della vecchia società che, resta sempre di proprietà di Massimo Giove, nonostante il dichiarato disimpegno. Nessuna notizia dei possibili acquirenti, reali o meno.
Ed ecco che il 6 giugno è stata una scadenza importante: giorno in cui viene anticipato rispetto alle canoniche date chi intende iscriversi in Serie C. Il versamento della fideiussione che è di 700mila euro oppure di 350mila euro se si è rispettato al 31 marzo scorso l’indice di liquidità dello 0,8% oppure si è in grado di ripianare le carenze finanziarie in atto.
Inoltre, si deve certificare di essere in regola con i pagamenti degli stipendi di aprile e i contributi fino al mese di marzo.
Il Taranto, nonostante l’esclusione dal campionato di Serie C, deve comunque dimostrare di avere saldato il debito di stipendi e contributi con i precedenti riferimenti temporali di aprile e marzo. In più il Taranto Fc 1927 sarebbe obbligato ad effettuare una ricapitalizzazione entro il 30 giugno.
Nel momento in cui, il dimissionario Massimo Giove non dovesse rispettare queste scadenze, la matricola con atto ufficiale della Figc nel giro di un mese sarebbe oggetto di radiazione.