BRINDISI – Così come annunciato a Telerama dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo, avranno inizio domani i lavori di manutenzione straordinaria della parte sovrastante il cavalcavia che collega il rione Commenda con il rione Bozzano e con la zona industriale. In particolare, si interverrà per la sostituzione della recinzione con dei guard rail e con una rete antiscavalco. Insomma, aumenteranno le condizioni di sicurezza, in aggiunta al rifacimento del cordolo centrale ed alla tinteggiatura dei pali della pubblica illuminazione. Ma il cavalcavia di Bozzano è solo una delle emergenze da affrontare. Molte strade, soprattutto dopo l’incidente mortale verificatosi su via Caduti di via Fani, sono state transennate perché il bitume è stato distrutto dalle radici degli alberi e quindi con le transenne si spera di evitare il verificarsi di altri incidenti stradali.
Ma non si potranno lasciare le strade in questo modo per lungo tempo ed allo stesso tempo le casse comunali non consentono di alimentare speranze a chi sollecita l’esecuzione di tali interventi.
Occorrerebbe verificare, a questo punto, se ci sono le condizioni per accedere a finanziamenti regionali, anche in regime di straordinarietà e sulla base della gravità della situazione in cui ci siamo venuti a trovare nella città di Brindisi.
Insomma, qualcosa bisognerà inventarsela per non continuare a mettere a rischio la vita della gente. Il tutto, in attesa di assumere la decisione più importante che riguarda la rimozione di alberi le cui radici devastano sistematicamente le sedi stradali.
post successivo