Attualità

Nardò: Riaperti i termini per i contributi alla bonifica dell’amianto

npe-ambiente-bonifica-amianto

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con NPE Ambiente e contiene informazioni riguardanti i servizi offerti dall’ attività

Il Comune di Nardò ha annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al bando pubblico dedicato alla bonifica, rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto da proprietà private. L’iniziativa è parte di un programma regionale mirato a eliminare i rischi connessi alla presenza di questo materiale pericoloso, garantendo ai cittadini contributi economici utili a coprire parte delle spese.

Grazie alla determinazione dell’amministrazione comunale, fino al 28 febbraio 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere a un fondo residuo di 6.143,20 euro, destinato ai privati cittadini residenti nel territorio comunale. La proroga del bando mira a garantire una partecipazione più ampia e un utilizzo ottimale delle risorse disponibili.

Un Supporto Completo per i Cittadini

A facilitare l’adesione al bando, NPE Ambiente, realtà consolidata nel settore della gestione e bonifica ambientale, offre un servizio completo, occupandosi di:

  • Elaborazione di preventivi personalizzati;
  • Gestione della documentazione necessaria per le autorizzazioni ASL;
  • Esecuzione degli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto in sicurezza;
  • Compilazione e invio degli allegati richiesti dal Comune per consentire ai cittadini di richiedere il rimborso.

Con l’aiuto degli esperti, i residenti di Nardò possono intraprendere l’intero percorso in modo semplice e senza preoccupazioni burocratiche.

Come Presentare Domanda

Le domande possono essere inoltrate utilizzando la modulistica disponibile sul sito ufficiale del Comune di Nardò o recandosi presso gli uffici comunali competenti. Una volta completato l’intervento di bonifica, sarà possibile richiedere il rimborso del contributo, in linea con quanto previsto dal bando.

Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza, è possibile contattare NPE Ambiente al numero dedicato o visitare il sito web: www.npeambiente.it.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Regionali, affluenza a mezzogiorno in calo: 8,53 %. I quattro competitor hanno votato questa mattina

Erica Fiore

Unisalento, 70 anni fa la prima lezione

Redazione

Abbattuto a Villanova l’ex ristorante La Vela

Andrea Contaldi