AttualitàLecceVideo

Donazione in ricordo dell’artista Cosimo Corvaglia

Nell’aula magna del Seminario Arcivescovile di Otranto è il giorno dedicato all’artista Cosimo Corvaglia nella ricorrenza del ventesimo anniversario della morte.
Fin dal 1969 Corvaglia aveva svolto attività didattica presso l’Istituto Statale d’arte di Poggiardo nel quale si era formato sotto la guida di grandi protagonisti della cultura salentina.
Artista poliedrico, aveva praticato numerose tecniche ed espressioni artistiche. Ogni oggetto era da lui progettato e realizzato come opera d’arte, con la dichiarata ambizione di circondare di bello il quotidiano immergendolo in una dimensione estetica.
L’opera alla quale l’artista aveva dedicato il maggior impegno progettuale è stata la realizzazione della Via Crucis della Cattedrale di Otranto.
L’opera, composta da 15 quadri policromi realizzati su lastra di rame, ha richiesto un intero decennio di lavoro. Fanno fede i disegni preparatori che la moglie, Maria Grazia Zocchi, ha deciso di donare alla diocesi di Otranto proprio in occasione dell’anniversario della morte, alla presenza dell’Arcivescovo di Otranto e del Prof. Massimo Guastella, professore associato di Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università del Salento.

Articoli correlati

Strage di pesci in acque stagnanti: canali dei bacini ostruiti da sabbia e rifiuti

Redazione

La piccola Gaia nasce in auto sulla provinciale: mamma e bimba stanno bene

Redazione

Dramma della solitudine a Copertino, anziano trovato morto in casa dopo giorni

Redazione

Lecce, Corvino: “Maleh di nuovo in rosa, gli riconosciamo atteggiamenti positivi”. Di Francesco: “Calciatore esperto”

Tonio De Giorgi

Martano, 34ª Sagra della Volia Cazzata: Il Salento celebra la regina d’autunno

Redazione

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco