AttualitàBariBrindisiEvidenzaLecceTaranto

Redditi, i dati del Ministero sulle città più ricche: Lecce supera Bari

Lecce supera Bari in ricchezza, secondo le ultime dichiarazioni dei redditi del Ministero dell’Economia e Finanze, quelle del 2023 riferite all’anno fiscale 2022. Dati che il magazine QuiFinanza riporta in una mappa, con i redditi medi di tutti gli oltre 7.900 Comuni italiani. La “Paperona” dello Stivale è Portofino, in Liguria, con un reddito medio che supera i 90mila euro pro capite, nove volte quello della calabrese Cirinà e quattro volte e mezzo il reddito medio degli italiani, che nel 2023 risulta di 21.751 euro, in aumento di 1.007 euro rispetto all’anno precedente. Va precisato che si tratta dei soli redditi da lavoro, esclusi sussidi, pensioni e redditi da immobili e fabbricati.

La ricchezza, in Italia, è concentrata nei conti in banca di appena l’1% dei contribuenti, con un ampio divario nord-sud. Il reddito medio dei lombardi, dichiarato nel 2023, è stato di 25.698 euro, a fronte dei 17.230 euro dei pugliesi, con una forbice di 8.468 euro. Se poi mettiamo a fuoco i numeri della nostra regione, è Lecce a svettare con 23.033 euro in media pro capite, seguita da Bari con 22.420 euro e Taranto (20.355 euro). Tutti sotto i 20mila euro i redditi medi pro capite dichiarati per l’anno fiscale 2022 negli altri capoluoghi pugliesi: 19.879 euro a Brindisi, 18.901 a Foggia, 16.060 euro in media nei tre capoluoghi della BAT.

Lecce però è un caso isolato, perché se si va a guardare in provincia, tutti i comuni risultano ben al di sotto dei 20mila euro di reddito medio pro capite. Andando a spulciare i numeri dei tre comuni più popolosi, i cittadini di Nardò hanno dichiarato redditi medi per 16.463 euro, quelli di Galatina per 17.569 euro, quelli di Copertino addirittura sotto i 15mila, per l’esattezza 14.983 euro.

Una fotografia che restituisce una distribuzione della ricchezza fortemente disomogenea.

Articoli correlati

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Lecce, Krstovic con il Montenegro gioca ma non segna

Tonio De Giorgi

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani

Taranto – Ego pizza festival: un successo.

Redazione

“Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini apre il Bif&st 2025

Davide Pagliaro