BariPolitica

Fabio Romito: “Con noi il cambiamento, dopo 20 anni di centrosinistra a Bari”

BARI – Il suo nome è stato ufficializzato sabato 13 aprile: Fabio Romito è il candidato sindaco del centrodestra unito per Bari. Su di lui puntano Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Liberali Riformisti e Nuovo Psi.

“È prevalsa l’idea di unità – dice Romito – idea che il centrodestra ha coltivato fin dal primo giorno e che invece il centrosinistra ha smarrito, tant’è vero che si divide in due sottocandidature, quella del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico”.

Avvocato e dottore di ricerca, Romito ha 36 anni, gli ultimi 16 spesi in politica: consigliere circoscrizionale e comunale di Bari, consigliere metropolitano, assessore provinciale a soli 25 anni e oggi consigliere regionale.

“Bari è una città straordinaria, per me che sono barese è la città più bella del mondo, siamo il capoluogo della regione più bella del mondo come dice National Geographic, Bari è una città che ha una storia millenaria che merita di essere valorizzata e raccontata, partendo dalla nostra guest star che è san Nicola, ma arrivando alla declinazione di tutto ciò che di bellissimo c’è a Bari e che dev’essere ancora valorizzato”, dichiara Romito.

La sua bandiera è quella del cambiamento. “Per vent’anni – dice – Bari è stata gestita dallo stesso gruppo di 20-25 persone al massimo, che hanno determinato le sorti dell’amministrazione pubblica. Fuori dal quel cerchio magico, c’è una città che aspetta di poter aprire le finestre e cambiare aria. Io credo che a Bari si respiri una grande aria di cambiamento, si avverta la necessità di un grande rinnovamento dopo gli ultimi scossoni giudiziari, dopo il fango che è capitato sulla nostra città”.

Articoli correlati

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

Maxi-sequestro di cocaina in Puglia: due arresti e armi ritrovate

Redazione