Attualità

Parere negativo all’ampliamento della discarica “Formica”

BRINDISI – La recente decisione della Conferenza di Servizi di esprimere un parere negativo sull’ampliamento della discarica di Formica Ambiente ha suscitato un’ampia eco nella comunità locale e tra gli ambientalisti. Il progetto di ampliamento, che avrebbe portato la capacità della discarica a 2 milioni di tonnellate di rifiuti, è stato fermato a seguito di una serie di valutazioni e discussioni che hanno messo in luce preoccupazioni significative riguardo all’impatto ambientale e alla gestione dei rifiuti.

La discarica situata nell’agro di Masseria Formica nel Comune di Brindisi, è stata al centro di un acceso dibattito. La proposta di ampliamento ha sollevato questioni procedurali e tecniche durante la conferenza dei servizi, presieduta dall’ing. Giuseppe Angelini e con la partecipazione di rappresentanti chiave, tra cui il proponente del progetto, autorità competenti come la Regione Puglia e l’ARPA, nonché rappresentanti dei comuni interessati.

Una delle principali preoccupazioni sollevate dalla Provincia di Brindisi riguardava la documentazione presentata dalla società CAVED S.r.l., relativa alla regolare conclusione del procedimento inerente all’attività di cava. La mancanza di documenti tecnici da esaminare “con congruo anticipo” è stata una delle ragioni per cui l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) non poteva essere rilasciata.

L’episodio dell’ampliamento della discarica Formica Ambiente dimostra come le questioni ambientali siano sempre più al centro dell’attenzione pubblica e come la partecipazione attiva delle comunità locali e delle autorità competenti sia fondamentale nel determinare le politiche di gestione dei rifiuti. La decisione di bloccare l’ampliamento rappresenta un importante precedente per il futuro delle decisioni ambientali nel territorio.

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

Pasquetta 2025: per una volta, il meteo gioca a favore!

Elisabetta Paladini

Taranto L’Arcivescovo: “Resurrezione e Speranza”.

Redazione

Taranto – L’inclusione a bordo di nave Vespucci.

Redazione

Turismo pasquale in crescita. E adesso occhi puntati sui prossimi ponti

Redazione

E per Pasquetta tanta voglia di stare all’aria aperta

Redazione