CulturaEventi

Giornata mondiale del Teatro, Jon Fosse: “L’arte è pace”

SALENTO – Che cos’è il teatro? Una delle testimonianze più certe del bisogno dell’uomo di provare in una sola volta più emozioni possibili. Con questa frase Eugène Delacroix prova a spiegare in poche parole la potenza e la bellezza di una delle forme d’arte più antiche. Come ogni anno il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. Una ricorrenza istituita dall’International Theatre Institute UNESCO, il più grande network mondiale per le arti performative.
Per l’occasione viene chiesto ad una personalità del teatro, della musica o della cultura in genere di scrivere un messaggio. Quello della 62esima edizione è firmato da Jon Fosse, noto scrittore e drammaturgo norvegese, Premio Nobel per la Letteratura 2023 che ha condiviso le proprie riflessioni sul tema del Teatro e della Pace tra i popoli. Nel suo contributo dal titolo “L’arte è pace”, sottolinea il valore pacifico e universale dell’arte e del teatro.
Il teatro è ancora oggi una delle forme d’arte più apprezzate. Questa è l’occasione giusta per celebrarlo e chissà, ricordarsi di acquistare un biglietto e visitare il luogo in cui tutto è possibile.

 

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione