Attualità

Si frattura il femore e viene operata, ha 104 anni

FEMORE ROTTO INTERVENTO

SCORRANO – È stata operata per una frattura al femore, è in buone condizioni ed è circondata dalle cure degli operatori del reparto e dei suoi cari, la particolarità di questa paziente è che ha 104 anni. La signora Anna, residente in provincia di Lecce, dopo questo delicato intervento si trova ancora ricoverata nel Reparto di Ortopedia dell’ospedale di Scorrano, medici si dicono soddisfatti per l’esito dell’operazione.  “La frattura del femore nell’anziano rappresenta un evento grave, con un impatto significativo sulla qualità di vita del paziente e con ricadute considerevoli in termini di salute pubblica – ha dichiarato il dottor Enio De Cruto Direttore UOC Ortopedia dell’Ospedale di Scorrano – In passato rappresentava un fattore prognostico infausto per una grande percentuale di pazienti, soprattutto in relazione all’allettamento che ne conseguiva. Ma il caso di questa paziente ci dice come, per ridurre o minimizzare le complicanze quod vitam, assume particolare importanza il timing capace di organizzare un tempestivo trattamento chirurgico allo scopo di rimettere in piedi il prima possibile il paziente. Inoltre, ha aggiungo il dottor De Cruto-  arrivando all’intervento chirurgico entro 24-48 ore al massimo dall’evento che ha determinato la frattura, con protocolli medici condivisi e consolidati, dalla diagnosi fino alla riabilitazione, si riesce a garantire una miglior qualità di vita dopo l’operazione.” L’Ortopedia dell’Ospedale di Scorrano ha eseguito nel 2022 e 2023 oltre 350 interventi l’anno in pazienti anziani con frattura di femore. Le fratture di femore negli over 65 rappresentano, nel Presidio di Scorrano, oltre un un terzo dei ricoveri totali di Ortopedia, che in collaborazione con gli anestesisti, tratta ogni giorno pazienti spesso complessi, fragili e con comorbidità a gestione polispecialistica.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione