Eventi

Inserire nel mondo del lavoro donne vulnerabili, nasce Li.DiA

LECCE – Superare una fragilità e ritrovare un proprio equilibrio personale passa anche da avere un posto di lavoro, per questo Arpal Puglia ha avviato un progetto chiamato Li.DiA-Libera di Amarsi-per favorire l’inserimento lavorativo di donne vulnerabili, che è stato presentato presso la sede della Regione Puglia a Lecce.

Il progetto, adottato anche a Bari, è avviato in via sperimentale nei territori dell’Ambito di Martano e Poggiardo, poi verrà esteso a tutto l’Ambito provinciale, grazie anche al coinvolgimento di istituzioni, attori sociali e imprenditoriali e si rivolge a donne non o poco scolarizzate, migranti e vittime di tratta, oppure in cura presso i Ser.D della Asl di Lecce per dipendenze.

In questa prima fase il progetto potrebbe rivolgersi a 280 donne, 160 sono prese già ufficialmente in carico dai Servizi sociali dei due Ambiti territoriali coinvolti, di queste 64 sono in cura presso i Ser.D. competenti; 56 sono migranti con più di 16 anni di età beneficiarie dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione).

Articoli correlati

ALFest si fa ponte e accoglie l’Oriente nei giorni della Focara

Redazione

La Focara 2025 omaggia i novolesi, custodi del fuoco: spettacolo e emozione

Erica Fiore

Ecco la Fòcara, questa sera la diretta su Telerama

Antonio Greco

Taranto, di male in peggio

Redazione

Fede, tradizioni, intrattenimento: dal 17 al 19 gennaio torna la festa di Santu Pati

Barbara Magnani

Asl Brindisi- Ecco il progetto “Consapevolmente caregiver”

Mimmo Consales