AttualitàCulturaEventi

“Premio Civetta” 2023: Castrì polo culturale per una notte

CASTRÌ DI LECCE – Nuovo appuntamento a Castrì di Lecce con il “Premio Civetta” 2023, sentito evento che dal 2009 trasforma il piccolo comune salentino, per una notte, in una capitale culturale dall’ampissima varietà contenutistica. L’iniziativa è merito della collaborazione tra il CSI Castrì di Lecce, patrocinato dal Comune, l’associazione di promozione sociale “Terzo millennio-laboratorio di umana solidarietà” e della società cooperativa sociale “L’arcobaleno”.

L’attesa premiazione è iniziata alle 20:30, in piazza dei Caduti, condotta dal direttore artistico e giornalista Rai Vito Bruno, originario della cittadina.

Un appuntamento che tra momenti musicali, interviste ai premiati e diverse testimonianze, si manifesta annualmente come una lettera d’amore per la comunità di Castrì di Lecce, cuore e anima dell’evento, dedicandosi ad essa e mettendola sotto i riflettori delle luci nazionali. La serata è considerabile come cifra di un territorio che gronda di talento e che aspetta solo la giusta attenzione. Ad attestarlo le tante personalità salentine che hanno ricevuto il riconoscimento, tra cui il presidente dell’U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani e il cantautore martinese Renzo Rubino.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Nasce QEPOP Solar: l’energia del futuro firmata EPOP e Qesco

Redazione

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Chiusura del Festival del Cinema Europeo: le premiazioni

Davide Pagliaro

Regionali, affluenza a mezzogiorno in calo: 8,53 %. I quattro competitor hanno votato questa mattina

Erica Fiore