Eventi

Messapia Summer Festival: i Nomadi chiudono la sesta edizione

MURO LECCESE – Il Messapia Summer Festival ha rallegrato per due giorni la comunità di Muro Leccese, che ha ballato e cantato grazie alla musica popolare e alla band più longeva d’Italia: i Nomadi.

Il festival, che da sei edizioni consente ai salentini e non solo di ascoltare buona musica gustando birra e prelibatezze locali, è anche l’occasione per riscoprire le origini Messapiche del Comune, ma in chiave moderna. Una collaborazione ormai consolidata quella tra l’amministrazione di Muro Leccese e Dilinò che insieme portano nel cuore del Salento ospiti illustri, custodendo le origini del territorio.

Diversi gli stand gastronomici dove tra le tante cose da assaggiare, era possibile scovare pittule e Ceccamariti: delle palline di pane condite con pomodori, capperi, cipolle e olive nere.

Il Messapia Summer festival è espressione della “salentinità” anche grazie al mercato dei Messapi, con stand di prodotti locali e artigianali, realizzati in collaborazione con Federaziende.

Qui le oltre 5.000 persone accorse per cantare le canzoni dei Nomadi, hanno potuto acquistare prodotti come miele, olio locale, creazioni per arredare casa, gioielli, zafferano e tanto altro.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione