Attualità

Confesercenti: “Il grattino domenicale? Un deterrente per il commercio”

LECCE – L’istituzione del grattino domenicale anche nei giorni festivi e nelle domeniche continua a far parlare. Il provvedimento del comune di Lecce potrebbe sortire effetti collaterali sul sistema economico della città che invece spera in quel periodo a ridosso delle festività per rilanciarsi.

Lo scorso anno il grattino era a pagamento solo nelle zone a tariffa più alta, gratuita invece nel resto della città. La volontà dell’amministrazione invece quest’anno ha cambiato direzione come detto estendendo l’obbligo di pagamento su tutte le strisce blu. Potrebbe essere un colpo duro per i commercianti perché per molti clienti soprattutto quelli che vengono dalla provincia potrebbe rappresentare un deterrente come conferma il presidente di Confesercenti Lecce Antonio Magurano.

Un provvedimento dunque che minerebbe l’impianto commerciale leccese, per questo si cercano soluzioni alternative da proporre al Comune di Lecce.

Un altro problema su cui Confesercenti sta lavorando e che secondo l’ente potrebbe essere collegato in qualche modo al problema del pagamento del grattino è quello di trovare il modo di incentivare gli acquisti nei negozi piuttosto che su piattaforme on line.

 

Articoli correlati

Sicurezza in mare e rispetto delle regole, in Prefettura il Piano d’azione estivo

Redazione

Zes Unica e le sue opportunità: esperti a confronto

Redazione

Concessioni demaniali a Ostuni: salta il ricorso al Tar

Andrea Contaldi

Aeroporto del Salento, disparità tra Brindisi e Bari

Redazione

Turismo in volo solo su Bari. Il Salento resta a terra

Redazione

Emporio della Solidarietà in goal con Lecce calcio e Prefettura

Redazione