Attualità

Unisalento: la ricerca è il futuro, ma mancano le risorse

LECCE- L’inaugurazione del 64esimo Anno Accademico è dedicata alla Ricerca, in quanto anima della didattica, o meglio del futuro. Eppure nonostante l’alta produttività, continuano a persistere problemi in tema di risorse e di regole, per non parlare dei cervelli in fuga. Anzi, per il professore Roberto Cingolani, la ricerca dovrebbe iniziare ad esser vista come uno sport, dove l’arbitro non si contesta. Solo così infatti si potrebbe riuscire a guardare verso una prospettiva più giusta. Del resto l’Unisalento sembra avere tutte le carte in regola per emergere, ma a livello internazionale la competizione è ancora difficile. Si ha bisogno di risorse, di uscire dalla cosiddette gabbie normative, e di una maggior attenzione da parte della politica, anche se da quella regionale, come sottolineato dal rettore Vincenzo Zara, sembrano esserci alcuni spiragli di luce.

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini