AmbienteAttualità

Miasmi a Surbo, militari in sopralluogo in attesa di Arpa

SURBO – Arpa è stata sollecitata due volte e, in attesa dei monitoraggi, i sopralluoghi effettuati a Surbo non hanno sortito alcun risultato. Torniamo a parlare del caso miasmi sospetti sollevato dal Movimento Regione Salento, rappresentato a Surbo da Massimiliano Spinetta, e promotore di una petizione in piazza avviata lo scorso 3 novembre.

Gli odori che al calar del sole invadono la cittadina non sono un caso isolato, da altre zone del Nord Salento continuano ad arrivare segnalazioni.

Il commissario prefettizio del Comune di Surbo, Carlo Sessa, spiega come “i sopralluoghi, annunciati ai microfoni di TeleRama, ed effettuati nei giorni scorsi non abbiano sortito alcun risultato. Si attende Arpa e intanto ad essersi mobilitate a caccia della fonte dei miasmi sono i Carabinieri. Il fenomeno -intanto- sembra essere scomparso. Chi si è mobilitato potrebbe aver fatto sesistere il responsabile“.

Bisognerà comunque far luce sull’origine delle emissioni e capire, soprattutto, se siano dannose per la salute. Perchè così sembra, a detta degli effetti sulla gente, che accusa bruciore in gola, nel naso e agli occhi. Il Movimento Regione Salento, intanto, ha già nominato un consulente per effettuare i rilievi e presentare, dati alla mano, un esposto in Procura.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione