Attualità

Le presunte “ombre” del “Dopo di Noi”

LECCE – Si chiama “dopo di noi “ è la comunità socio riabilitativa che si trova a Lecce in via Cimarosa. Destinatari del servizio 16 cittadini (14 + 2 posti riservati alle emergenze) prioritariamente residenti nei comuni dell’Ambito territoriale Sociale di Lecce, diversamente abili, con notevole compromissione dell’autonomia funzionale. I familiari degli ospiti e non solo, in più di qualche circostanza avevano chiesto alle istituzioni di verificare la situazione all’interno, in particolare lo stato di avanzamento dei lavori delle cucine per verificare il puntuale rispetto di un piano dietetico per ogni ospite. Ed in queste ore il Consigliere Andrea Giudo, insieme ai colleghi Monticelli e Tessitore si è recato sul posto.

Un unico operatore per una tavola con dodici disabili, di cui quattro giovanissimi, che provvedeva alla loro assistenza e alla distribuzione e al consumo dei pasti forniti dal catering

Il problema della struttura è sicuramente quello dei lavori per la ristrutturazione della cucina, ma perchè in attesa dell’ultimazione degli stessi, i lavoratori oggi in aspettativa non sono stati impiegati nei turni durante i pasti?  Difficile che un unico operatore possa provvedere ai bisogni di 12 ragazzi contemporaneamente. Molte le cose da sapere: se gli Uffici di Ambito hanno eseguito le verifiche a cui sono tenuti; quando è stata eseguita l’ultima ispezione, quali sono stati eventualemnet i risultati; se l’Amministrazione e gli Uffici sono al corrente dell’attuale situazione in cui versa il servizio e  che gli operatori da oltre due mesi non percepiscono lo stipendio.

Articoli correlati

Il nuovo Arcivescovo di Lecce si presenta: “Promuoviamo la nostra bellissima Chiesa”.

Antonio Greco

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Fiera del lavoro Job&Orienta, Pagliaro: affidamento diretto per oltre 650mila euro a VeronaFiere. La Regione spieghi

Redazione

La città accoglie il suo nuovo pastore: Monsignor Panzetta entra in diocesi

Redazione

Le melodie di FemminaeMaris pronte ad incantare Galatina

Redazione

È Osvaldo Stendardo il sindaco dell’anno

Redazione