Attualità

La nonna e la bimba: la foto “a colori” della mensa di Racale

RACALE- Una nonnina salentina, capelli d’argento e scialle sulle spalle, bacia con grande dolcezza la mano di una bimba pachistana. Sono sedute fianco a fianco e hanno pranzato insieme nella piazza del paese. La famiglia della piccola è destinataria di protezione umanitaria.

E’ lo scatto emozionante che racchiude il senso della “mensa a colori” organizzata ieri a Racale in risposta alla “mensa separata di Lodi”.

Una tavolata di condivisione voluta dal sindaco Donato Metallo e allestita in piazza San Sebastiano, con oltre 400 partecipanti. Il pranzo è stato preparato da associazioni e cittadini del posto, per includere persone di diversa nazionalità presenti sul territorio. “Vogliamo far capire che c’è un altro modo di vivere e stare al mondo”, ha detto il sindaco, che già quest’estate era entrato in polemica con il ministro Matteo Salvini dichiarando di non voler inviare i vigili urbani sul proprio litorale a multare eventuali venditori ambulanti.

Articoli correlati

Il nuovo Arcivescovo di Lecce si presenta: “Promuoviamo la nostra bellissima Chiesa”.

Antonio Greco

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Fiera del lavoro Job&Orienta, Pagliaro: affidamento diretto per oltre 650mila euro a VeronaFiere. La Regione spieghi

Redazione

La città accoglie il suo nuovo pastore: Monsignor Panzetta entra in diocesi

Redazione

Le melodie di FemminaeMaris pronte ad incantare Galatina

Redazione

È Osvaldo Stendardo il sindaco dell’anno

Redazione