Eventi

“Parco della qualità rurale Terra d’Arneo”: un progetto firmato Gal

GUAGNANO- Nuovo appuntamento per il GAL Terra d’Arneo, ospite presso il Museo del Negroamaro di Guagnano. Un incontro per conoscere le numerose opportunità del PSR Puglia 2014/2020 riservate ad imprese ed enti locali nell’ambito delle politiche di sviluppo rurale. Numerosi i temi trattatai, tra cui il Piano di Azione Locale “Parco della qualità rurale Terra d’Arneo” , frutto di un processo di ascolto e partecipazione che ha avuto protagoniste le comunità locali di Terra d’Arneo.

Una scommessa importante soprattutto alla luce del nuovo assetto territoriale che vede partecipare al Gruppo di Azione Locale ben 12 Comuni dell’area jonico salentina. Oltre a Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino e Veglie, già presenti nella passata programmazione LEADER, vi fanno parte anche le municipalità di Alezio, Galatone e Gallipoli. Un territorio più ampio ma dalle caratteristiche omogenee, dove insistono numerose opportunità, legate in particolare al prezioso patrimonio costiero e all’attrattività del sistema naturale, culturale e delle produzioni di eccellenza che caratterizzano i centri dell’entroterra, e grandi sfide, legate alle necessarie azioni di salvaguardia e alla sperimentazione di virtuosi modelli di gestione. Altra novità è l’approccio plurifondo con cui il GAL agirà parallelamente con fondi FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) al fine di guidare il territorio verso una crescita integrata, sostenibile, intelligente.

Articoli correlati

Tutto pronto per Le Tavole di San Giuseppe

Redazione

La Festa della Municeddha premiata con il marchio Sagra di Qualità Unpli

Redazione

“Le indagini sulla scena del crimine stradale” focus formativo per forze dell’ordine

Redazione

“Dire fare cambiare”, la Polizia di Stato promuove la legalità tra gli studenti

Redazione

Serie tv e cinema d’autore: il rapporto come focus del Cineclub universitario

Davide Pagliaro

Torna Bif&st, 125 proiezioni e concorso su film del Mediterraneo

Redazione