Politica

Meno 6 giorni al Referendum: Sì e No sparano le ultime cartucce prima del voto

COPERTINO- A sei giorni dal voto con cui gli italiani si esprimeranno sulla proposta di riforma della Costituzione, le ragioni del Sì e quelle del NO continuano ad essere spiegate ai cittadini durante incontri, sempre molto partecipati, che si tengono in ogni comune.
A Copertino, il sindaco Sandrina Schito ha ospitato quattro protagonisti delle due scuole di pensiero. L’on. Antonio Rotundo, per il sì, spiega come è nata l’idea di questa riforma, il ddl Boschi, sottolineando come, secondo lui, sia stata voluta da una maggioranza e non dal solo Renzi.

Diametralmente opposta, seppur arriva sempre da un esponente del Partito Democratico, la posizione di Sandro Frisullo, per il quale è stato Renzi a politicizzare questo referendum, on questa “Deriva -dice- di un idealismo senza popolo né consenso”. Per il sì è anche il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Tonio Tondo, che spiega quanto, secondo lui, sia democratica questa riforma. Un esempio su tutti le novità in tema di referendum. Per Paolo Pagliaro, dell’ufficio di presidenza di Forza Italia e presidente del Comitato per il No, questa non è una riforma seria. “La Costituzione deve unire e questa sta dividendo il Paese”, ha detto.

Articoli correlati

Via Alvino, liberato il cantiere. Continuano soltanto le indagini archeologiche

Redazione

Consiglio regionale: ok a legge politiche giovanili, ma maggioranza senza numeri

Redazione

Consiglio regionale: ok a legge politiche giovanili, ma maggioranza senza numeri

Redazione

Politica e società civile a confronto, dibattito organizzato da Fratelli d’Italia

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, continua il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Case per la vita, FdI contro raddoppio rette: sia garantito diritto alle cure

Redazione