Cronaca

Morte del dj, la famiglia si oppone alla richiesta di archiviazione

ACQUARICA DEL CAPO- I genitori di Ivan Ciullo, il dj di Acquarica del Capo, trovato senza vita, impiccato ad un albero il 21 giugno scorso, non credono che il figlio si sia suicidato, o meglio, non credono che possa aver fatto tutto da solo. In queste ore i legali della famiglia, le avvocatesse Paola Scialpi e Sonia Santoro, hanno depositato l’opposizione all’archiviazione richiesta dal pm Carmen Ruggiero, che ha seguito le indagini.

Il fascicolo aperto dalla procura era contro ignoti, ma l’ipotesi di reato ben chiara: istigazione al suicidio. I legali della mamma e del papà del 34enne, molto noto per essere un dj in forza a Radio Salentuosi, hanno chiesto la riesumazione del cadavere. Tutto molto strano, secondo la famiglia, convinta che dietro quella morte ci sia dell’altro, perché il ragazzo, dicono, non avrebbe mai fatto una cosa del genere.

Anche la lettera di addio che le forze dell’ordine hanno trovato nell’auto, non convince. Scritta al computer e sulla busta i nomi dei genitori scritti a mano, ma con una grafia diversa dalla sua.

Le domande sono ancora tante, e chiudere l’inchiesta per sempre sarebbe, dicono dalla famiglia, seppellire per sempre la verità. È necessaria una proroga delle indagini dice l’avvocato Scialpi, anche per individuare, eventualmente, le responsabilità di chi forse, intervenendo, avrebbe potuto salvargli la vita. Una persona con la quale Ivan si era scambiato messaggi e telefonate sino a poco prima di morire e alla quale avrebbe manifestato i suoi propositi. Qualcuno che, allertando la famiglia ad esempio, avrebbe potuto evitarne la morte.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione