Cronaca

La Asl di Lecce “boccia” le mense scolastiche

LECCE- Sui menu c’è scritto “carne di vitello” e invece è di bovino; o ancora, viene servito un merluzzo di bassa qualità, rispetto a quello stabilito.  Per casi come questi, la Asl di Lecce “boccia” le mense scolastiche. Il servizio igiene degli alimenti della Asl di Lecce rende noti i controlli effettuati sulle mense e sono molte le infrazioni rilevate e le denunce alla Procura della Repubblica.

Basti fare riferimento agli ultimi dati elaborati, che si riferiscono al 2010 e che, di fatto, la Asl conferma:
-esito controlli effettuati sulle carni rosse solo il 5% era conforme
-sulle carni bianche solo il 45 % era conforme
-sui prodotti ittici solo il 18% era conforme
-sui formaggi solo il 41 % era conforme
-sui prodotti biologici solo il 50 % era conforme
-solo per le uova il 95% era conforme.

Succede che quest’anno, rispetto a questi dati, è migliorato la situazione igienico-sanitaria delle strutture, ma è peggiorato il dato relativo, appunto, alla qualità dei prodotti che vengono serviti ai bambini. Il SIAV ( servizio igiene alimenti di origine animale) fa riferimento alle linee guida della Regione Puglia e dell’Istituto Nazionale della Nutrizione e fatte proprie dai vari Comuni nei rispettivi capitolati di gara. Sulla base di tali controlli ufficiali si ritenne di disporre ulteriori controlli su tutte le scuole del territorio e per avere omogeneità negli interventi e comportamenti, i controlli vengono effettuati da un solo gruppo di personale.

Da tali verifiche, già nel 2010 venne fuori che solo in pochissimi casi venivano rispettati i capitolati di gara con le relative tabelle nutrizionali di riferimento. Sulla base di tale situazione, sollecitato dal Dr. Corrado Denotarpietro e condivisa appieno dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione, dr. Gianni De Filippis, si è costituito un gruppo di lavoro con il preciso compito di uniformare le tabelle dietetiche, prevedendo le relative caratteristiche merceologiche degli alimenti uniformi su tutto il territorio provinciale. E tale lavoro è stato trasmesso ai Sindaci di tutti i Comuni.

Articoli correlati

Schianto tra un tir e un’auto nel Barese: morti due giovani amici

Redazione

Rione Castromediano, “il bancomat dei ladri d’auto”

Redazione

Addio all’ex sindaco neretino Antonio Vaglio

Redazione

Minore accoltella al petto 19enne al culmine di una lite per gelosia

Redazione

Il braccialetto elettronico non basta, finisce in carcere 46enne

Redazione

Trepuzzi, a fuoco l’auto di un imprenditore

Redazione