Cronaca

Pass Zlt a Lecce, ancora 14mila permessi in piedi

LECCE- A vuoto, per l’ennesima volta, la commissione traffico a Palazzo Carafa. Sono passati 4 mesi e ancora non esiste alcuna bozza di regolamento che disciplini il rilascio dei pass auto per le Ztl a Lecce, nel frattempo lievitano di giorno in giorno i permessi rilasciati arrivati a quota 14 mila. Nei mesi scorsi il caso ha tenuto banco, dividendo gli animi a Palazzo, ma di fatto, ad oggi, il privilegio è ancora in piedi, valido più che mai. I consiglieri e assessori del comune di Lecce avevano deciso di restituire i permesso, ma da allora però non si è proceduto alla redazione di un regolamento. In mattinata la commissione si è chiusa con un nulla di fatto, poiché il dirigente, Maurizio Guido, non è comparso. La sua presenza era propedeutica per lo svolgimento dei lavori.

Sono infatti gli uffici al ramo che dovrebbero fare il punto sulla situazione e capire quanti, dei pass rilasciati negli anni, siano effettivamente ancora validi. Il presidente della commissione, Giuseppe Ripa ha ricordato che nel 2009, quando era a capo della mobilità, era partito un progetto obiettivo interno per controllare i pass assegnati ad esempio a studenti che oggi non risiedono più nel centro storico o altri addirittura defunti.

Ma non solo, ad usufruire dei permessi sarebbero anche ex amministratori del comune di Lecce, oggi semplici cittadini che hanno mantenuto il privilegio. Esistono anche, si è detto in commissione, autorizzazioni temporanee rilasciate dagli uffici mobilità ai dipendenti comunali che, a differenza degli amministratori, parcheggerebbero nei pressi di Palazzo Carafa. Il capogruppo di LecceBeneComune, Carlo Salvemini ha espresso tutto il suo sgomento per  il regolamento che ancora manca.

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere