Cronaca

Omfesa, tensione davanti ai cancelli: forse il 9 tavolo ministeriale

TREPUZZI- Alcuni lavoratori Omfesa si sono ritrovati davanti ai cancelli dell’azienda per manifestare il proprio disappunto per una situazione che non si sblocca. Nel consiglio Comunale di Trepuzzi, allargato a diverse personalità politiche, si era deciso di chiedere  un tavolo di lavoro al ministero. La vicepresidente della Regione Puglia, Loredana Capone, lo ha chiesto per luglio scorso, ma ancora non si è mosso nulla.

Intanto, la tensione cresce tra i lavoratori, che in mattinata hanno deciso di agire senza aspettare i sindacati: qualcuno ha proposto di tornare a protestare davanti alla prefettura, ma poi ha desistito. I lavoratori Omfesa sono in mobilità, c’è una procedura fallimentare in corso, ma ci sarebbe anche un acquirente: i sindacati vogliono vederci chiaro, affinché un ‘eventuale passaggio di proprietà sia posto in essere garantendo i livelli occupazionali, senza lasciare nessuno in strada.

C’è paura per il futuro di tante famiglie ora che non ci sono più le commesse di Trenitalia. Davanti ai cancelli si sono presentati anche alcuni politici. Le senatrici  del Movimento 5 Stelle, Barbara Lezzi e Daniela Donno, hanno solidarizzato con i lavoratori e si sono impegnate a inoltrare una richiesta formale per chiedere al ministero l’incontro tanto atteso. Non sono mancati i momenti di tensione: qualcuno se l’è presa con i sindacati, che sarebbero troppo lenti, qualcun altro con i politici presenti. I segretari sindacali sono intervenuti annunciando che mercoledì si riuniranno per  individuare una strategia.

Salvatore Bergamo, della Cgil, polemizza: “I politici pensino a fare pressioni a Roma: alle iniziative con i lavoratori ci pensiamo noi”. “Capisco l’esasperazione dei lavoratori- chiosa Alfonso Rampino – ma è necessario restare uniti in questo momento: no alle divisioni tra lavoratori, non servono iniziative isolate. Farsi vedere in prefettura con poche persone non è un’iniziativa efficace”. Intanto, dal ministero non giungono ancora notizie certe, ma ufficiosamente si sa che si sta lavorando per fissare la data del tavolo ministeriale per il 9 settembre.

Articoli correlati

Neonato morto a Bari, al via accertamenti su culla termica

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Maltempo nel Leccese: diversi alberi caduti e danni causati dal vento

Elisabetta Paladini

Roghi nella notte a Lucugnano e Gallipoli: colpite azienda agricola e braceria

Redazione

Porto Cesareo, barile contro gli scogli e olio sversato in mare. Scongiurato il disastro ambientale

Mario Vecchio

57enne si ribalta con l’auto e muore sul colpo

Redazione