CronacaEconomia

UIL: “Cala la CIG ad aprile, ma solo perchè mancano i soldi”

LECCE  –  Cala il ricorso alla cassa integrazione, complice il sostanziale blocco degli interventi in deroga. Ad aprile, le ore complessivamente autorizzate dall’INPS alle aziende della provincia di Lecce sono state 449.438, con una diminuzione del -30,3% rispetto al precedente mese di marzo.

Le richieste maggiori sono arrivate dai settori industriale ed edile, seguiti da commercio e artigianato.

Rispetto al mese di aprile 2012, invece, si registra un incremento pari a +229,3%.

E’ quanto emerge da uno studio effettuato dalla UIL  sugli ultimi dati INPS. Nel rapporto è, inoltre, evidente una crescita della cassa integrazione straordinaria, soprattutto rispetto allo scorso anno. In controtendenza solo apparente, quella in deroga che diminuisce nell’ultimo mese solo perché i noti problemi di finanziamento dello strumento.

Un dato che per il segretario provinciale della UIL, Giannetto, “non deve ingannare in virtù del fatto che molte aziende hanno terminato questo ammortizzatore sociale e sono ricorse alla mobilità”.

 

 

Articoli correlati

Trepuzzi, auto incendiata ritrovata in campagna: si indaga

Erica Fiore

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione