CronacaEconomia

Imu e Ici, Enel versa 22 milioni al Comune

BRINDISI – 22 milioni e 787.000 euro. Il Comune di Brindisi non fa sconti a nessuno, nemmeno alle grandi imprese. E’ questa la cifra che Enel dovrà versare nelle casse di Palazzo di Città, tra arretrati Ici, sanzioni e l’Imu per l’anno 2012.

Una somma complessiva che verrà recuperata entro il 31 dicembre.

L’annuncio arriva in conferenza stampa dal Sindaco Consales, che snocciola con precisione ogni singola cifra.

5 milioni e 850.000 euro per l’Imu 2012, frutto dell’accatastamento effettuato da Enel, accuratamente controllato dall’Amministrazione comunale che ha chiesto alla società elettrica una verifica dei beni, completata proprio in queste ore. Un atto dovuto e volontario da parte di Enel che non procederà ad alcun ricorso sul pagamento dell’imposta.

A breve, quindi, le casse comunali riceveranno un importo che fa guardare positivamente al futuro, spiega Consales, con l’obiettivo di mantenere intatto il livello dei servizi offerti al cittadino e semmai, dal prossimo anno, valutare una possibile diminuzione delle tasse.

E questo è solo il primo passo, perchè dopo Enel sarà la volta delle altre grandi imprese locali.

Articoli correlati

In rete i video dei rapporti con la ex: assolto, l’accusa non regge

Redazione

Esonda l’Idume, a Torre Chianca strade e case allagate. La rabbia dei residenti

Redazione

Villa comunale, rapina con accoltellamento: in due a processo

Redazione

Neonato morto a Bari, al via accertamenti su culla termica

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Maltempo nel Leccese: diversi alberi caduti e danni causati dal vento

Elisabetta Paladini