CronacaEconomia

Ilva al Senato, in Regione e in Provincia no stop ai lavori ‘salva Taranto’

TARANTO – No stop ai lavori ‘salva Taranto’ dalla vincenda, sempre  più delicata dell’Ilva che nella pentola ha gettato i diritti alla salute, alla tutela dell’ambiente  e all’occupazione. Il Ministro dello Sviluppo economico Passera  e dell’Ambiente Clini, riferiranno alla aula del Senato, mercoledì 5 settembre alle 10:30 sull’Ilva di Taranto.

Intanto, il Ministro Balduzzi ha annunciato di esssere in contatto con i membri della Commissione ministeriale dell’Aia. “I primi risultati del lavoro della Commissione – ha annunciato il Ministro – dovrebbero arrivare in tempi ragionevolmente brevi”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Sottosegretario alla  Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà: “Siamo interessatissimi al caso Taranto – ha detto – soprattutto al diritto alla salute dei cittadini e dell’ambiente”.

Per il 14 settembre è previsto, invece, l’arrivo a Taranto del Ministro Clini. Incontro per il quale si stanno organizz ando le associazioni ambientaliste ‘Altamarea’, ‘Peacelink’ e ‘Legamionici’.

Alessandro Marescotti ha annunciato che incontra Clini, come chiesto al Ministero dell’Ambiente. Ancora due appuntamenti importanti sono quelli di giovedì in Regione e venerdì in Provincia a Taranto, organizzati da Arpa Puglia. Giorgio Assennato incontrerà il Presidente della Società italiana di medicina del lavoro e igiene industriale, il Prof. Pietro Apostoli.

Sul tavolo gli aspetti tecnici della Legge regionale 21 del 2012 sulla valutazione del danno sanitario sulle emissioni industriali. Il 31 invece, Assennato incontrerà a Taranto, Roberto Lucchini,  Direttore della Sezione medicina e lavoro alla Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia.

Articoli correlati

Taranto – Incidente mortale in via Polibio

Redazione

Picchia e offende il figlio gay, 53enne rinviato a giudizio

Barbara Magnani

Diffonde il video hard di una 14enne: condannato

Redazione

Bari: 19enne indagato per omicidio stradale

Redazione

Minacciava la convivente per ottenere denaro: a processo 41enne

Redazione

Taranto – Zes Unica: Il confronto con le imprese

Redazione