Cronaca

Il ballo del ‘Qua Qua’ a difesa del mare pulito

PORTO CESREO (LE) – Un ballo del ‘Qua Qua’ in riva al mare per difendere le acque di Manduria e Porto Cesareo: è l’originalissima protesta ideata per domattina dall’associazione ‘Grande Salento’ con sede ad Avetrana per sottolineare la propria opposizione al progetto di scarico in mare delle acque reflue del depuratore di Manduria, sulle estreme rive meridionali della provincia di Taranto, confinanti con le spiagge di Porto Cesareo.

Il tutto, dopo le polemiche in salsa di canzoni pop tra Romina Power, l’Assessore regionale Fabiano Amati e Al Bano Carrisi. Amati aveva liquidato la lettera aperta di Romina Power a Vendola, dicendo che la depurazione è una cosa seria, non è il ballo del ‘Qua Qua’. Una battutaccia alla quale aveva replicato irato lo stesso Al bano, sottolineando che il ‘Qua Qua’ della canzone è quello dei politici che chiacchierano e non fanno.

Ora l’associazione ‘Grande Salento’ prende la palla al balzo: “Meglio il ballo del ‘Qua Qua’ di una cantante – dice il Presidente Rino Giangrande – che il  quaqquaraquà di un politico”.

E con questo slogan, domani ambientalisti e villeggianti, bagnanti e militanti sono invitati in spiaggia per un ballo del ‘Qua Qua’ in difesa del mare pulito.

Articoli correlati

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Spari contro l’auto della mamma di un magistrato nel Foggiano

Redazione

Botte da orbi in stazione, ancora molti punti oscuri. S’indaga su altri pestaggi

Redazione

La solidarietà arriva in sella, il padre del 17enne pestato: “Grazie a tutti”

Elisabetta Paladini

Fabrizio Corona a Galatina: tensione dopo il pestaggio del 17enne

Redazione

Taurisano, tragico epilogo per Antonio Salvatore Preite: ritrovato morto in un dirupo

Redazione