Cronaca

S.Oronzo respinge le auto: off limits anche la Questura

LECCE – Maggiore attenzione a pedoni e ambiente. Sarebbero queste le caratteristiche fondamentali del nuovo Piano traffico stilato da Palazzo Carafa in vista dei festeggiamenti dei Santi Patroni. Il centro di Lecce sarà off limits dal 24 al 27 agosto. La novità di quest’anno è che sarà off limits anche viale Otranto.

In pratica, mentre l’anno scorso sarebbe stato possibile raggiungere la Questura e svoltare subito a sinistra per arrivare su viale Gallipoli, quest’anno non più.

Sarà però possibile arrivare dal viale Dello studente, su via Adua (accanto a Porta Napoli), dove due parcheggi permetteranno  a tutti i turisti e visitatori che si riverseranno in centro, ma anche agli stessi leccesi, di lasciare custodita la loro automobile e usufruire del servizio bus navetta, anche quello intensificato. Maggiore attenzione quindi all’ambiente, almeno questo sembrerebbe l’obiettivo primario.

In realtà però, i tempi ristretti a disposizione per l’organizzazione dei festeggiamenti, hanno impedito di garantire il rispetto della normativa che prevede che tutti e 500 i commercianti che si riverseranno per le strade del centro cittadino possano usufruire di fonti comuni di energia. La maggior parte di loro dovranno portarsi dietro gruppi elettrogeni autonomi, con la preghiera però che siano poco rumorosi e quindi con l’obiettivo di risparmiare ai leccesi l’inquinamento. Quello acustico per lo meno.

Intv c

Articoli correlati

Casarano, operazione “Fortezza”: la Procura chiede quasi due secoli di carcere

Redazione

«Mi stai guardando?» e scoppia la rissa tra turisti a Gallipoli: 18enne ferito con una bottiglia

Redazione

Aggredisce verbalmente gli agenti di polizia locale, minore segnalato

Redazione

Confermati i domiciliari a l’ex RUP Miglietta: “Rischio concreto di reiterazione”

Redazione

Tar sospende provvedimento del Comune: accolto il ricorso di un NCC

Redazione

Lecce, reparto di Malattie infettive senza aria condizionata. Da casa i ventilatori

Redazione