Cronaca

Chiude sede Bankitalia Lecce, protestano vigilantes

Il problema non è solo occupazionale ma è  soprattutto di sicurezza per chi è, di fatto, un bersaglio mobile. Chiuderà la filiale leccese di Bankitalia. Così è stato deciso per una riorganizzazione territoriale e funzionale. “Questo implica -viene spiegato in un comunicato sindacale- che le operazioni di prelievo e versamento di consistenti quantità di valori, che prima venivano svolte nel Salento, saranno compiute nella sede di Foggia“. Di conseguenza il tragitto che i furgoni portavalori dovranno compiere diventa lunghissimo. E loro, i lavoratori degli istituti di vigilanza, non ci stanno a diventare “come il miele per le api”, in balìa di criminali senza scrupoli, macinando kilometri a bordo di un blindato che, la storia ci insegna, non basta a proteggerli. Per questo hanno organizzato un sit-in ai piedi della Prefettura di Lecce. Una delegazione sindacale è stata ricevuta dal Prefetto di Lecce, per esporre le perplessità e la contrarietà dei lavoratori.

di Raffaella Meo

Articoli correlati

Rapina all’Eurospin di Squinzano, caccia al bandito

Redazione

Auto contro albero a Nardò, perde la vita 80enne

Redazione

Brindisi, omicidio filmato in diretta: in tribunale il video con la sequenza degli spari

Redazione

Lavori all’Asl con i fondi della ricerca? L’azienda smentisce. Bucci: “Andremo in fondo”

Redazione

Gallipoli, due sospettati per l’agguato al 45enne

Redazione

Scontri Siracusa-Casarano, tre arresti tra gli ultras

Redazione