Attualità

Cantiere blocca la litoranea, scoppia la bagarre: arriva il passo indietro

TRICASE- Ventiquattro ore di bagarre, poi la marcia indietro. I blocchi apparsi nella giornata di lunedì per impedire l’ingresso a Porto Tricase hanno mandato su tutte le furie la popolazione locale: di fatto, si sono trasformati nell’isolamento della litoranea in quel tratto fino alla marina di Andrano, rischiando, così, di veder ripetere il copione che già si vive in altre realtà lungo la costa, come a Santa Cesarea Terme e a Torre Lapillo. La coincidenza temporale con l’avvio della stagione estiva è andata di traverso a tutti i tricasini. E la polemiche sono arrivate dritte a Palazzo Gallone, costretto ad innestare la retromarcia. In mattinata, infatti, gli sbarramenti sono stati già tolti. I lavori, attesi da anni e avviati proprio in questi giorni alle soglie del voto per il ballottaggio e alle soglie anche della stagione turistica, sono stati rinviati, probabilmente a settembre. Riguardano la realizzazione di un nuovo tronco idrico di 120 metri a servizio di alcune abitazioni. L’ordinanza firmata il 10 giugno scorso aveva previsto l’interdizione al traffico al massimo fino al 1° luglio sul lungomare Colombo e il divieto di transito per pullman e mezzi pesanti provenienti dal versante di Otranto già all’altezza del litorale andranese. Apriti cielo. La pioggia di proteste ha fatto il resto.

Articoli correlati

Al mare e alle urne, i cittadini dimostrano un gran senso civico

Barbara Magnani

L’estate è iniziata in anticipo: ancora una settimana all’insegna del caldo

Redazione

Padel, un torneo dal CuoreAmico

Redazione

A Brindisi trasporto pubblico gratuito in occasione del G7

Andrea Contaldi

G7, appello del Prefetto e del Questore: “Cittadini protagonisti della sicurezza”

Andrea Contaldi

Area vasta e trasporto pubblico: “un’occasione da non perdere”

Redazione