AmbienteAttualitàBari

Bandi deserti, la Puglia rischia un’altra estate senza aerei antincendio

BARI – L’ultimo bando in ordine di tempo è scaduto martedì 1 luglio alle 18. Pare che qualche offerta sia arrivata. Cosa che non è avvenuta nei due bandi precedenti, andati deserti. La Puglia non ha aerei antincendio. Il bando della Regione da 8 milioni di euro per fornire un servizio triennale di fornitura di elicotteri in grado di domare le fiamme non è evidentemente molto appetibile per compagnie che preferiscono sottoscrivere i contratti con l’organismo nazionale dei vigili del fuoco che coordina in tutta Italia i mezzi. Il problema, ulteriore rispetto alla mancanza di una propria flotta, è che i velivoli nazionali sono tutti dislocati sulla fascia tirrenica. Sull’adriatica ce ne sono solo due e il più vicino è a L’Aquila. E dunque, il primo mezzo a raggiungere la Puglia in tempi minori è a Lamezia Terme. Troppo lontano. In due ore – tempo necessario per un aereo preveniente dalla base di Lamezia –  un incendio ha distrutto ettari di macchia mediterranea. La Protezione civile regionale è stata impegnata in importanti incendi proprio tra Lecce, Taranto e Brindisi nelle scorse ore. Sono stati inviati tutti i mezzi a disposizione, spiega la coordinatrice Barbara Valenzano, mezzi da 5mila litri d’acqua, sono state chiamate a raccolta tutte le squadre di volontari antincendi. Ma non basta. C’è deficit di personale e mezzi in tutte le province, per questo è stata richiesta una estensione della convenzione con i vigili del fuoco in virtù di quella attualmente in vigore da 2 milioni e 100mila euro. Nella sola provincia di Taranto – come denunciato dal comandante dei vigili del fuoco Lorenzo Elia – su 70 eventi incendiari ne sono stati coperti 35. Significa che nella metà degli incendi non si è potuto intervenire. Per questo gli aerei sono necessari più di ogni altra cosa. Ma evidentemente la gara già onerosa è ritenuta poco appetibile. Nulla di nuovo, però. Come già raccontato da Telerama, nel 2023 la ditta che in quegli anni forniva fireboss di base a Grottaglie, interruppe il contratto all’improvviso. Cosa che portò ad un contenzioso con la Regione Puglia, ancora in corso.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco