PUGLIA – Il complicato cult giapponese del 2004, Vital di Shinya Tsukamoto, arriva sui grandi schermi pugliesi grazie al nuovo appuntamento di Cinema addiction, ciclo di proiezioni gratuite organizzato ogni anno da Apulia Film Commission.
Presentato alla 61esima edizione del Festival del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, il lungometraggio è un dramma dalla natura complessa e fascinosa che, grazie alla sua originalità, ha fatto riflettere ed emozionare schiere di cinefili in giro per il mondo.
L’incipit è già tragico ma semplice: una coppia di innamorati resta coinvolta in un brutto incidente autostradale in cui la ragazza viene ferita mortalmente. Lo studente di medicina Hiroshi, sopravvissuto, perde parzialmente la memoria e cerca di affrontare il dolore della perdita dedicando anima e corpo nei suoi studi.
Durante le lezioni di anatomia, però, dissezionando un cadavere incomincia ad avvertirne vivamente i ricordi, rendendosi in fretta conto che il corpo su cui sta lavorando è quello della sua ex compagna. Questa scoperta lo porterà ad ossessionarsi con le sue ricerche, spingendolo a cercare sempre più in fondo nella coscienza della sua amata.
Un’opera coraggiosa e folle, ma anche intima e tenera, con cui il regista ha realizzato un discorso autenticamente innovativo sul difficile percorso di accettazione del lutto che, volenti o nolenti, ognuno di noi si trova a dover affrontare.
Vi ricordiamo che la proiezione gratuita sarà in contemporanea alle 21 questo Giovedì, presso: il cineporto di Lecce, il Multicinema Galleria di Bari, Laltrocinema Cicolella di Foggia, lo Spazioporto di Taranto e l’Arena Eden di Brindisi.