AttualitàBrindisiVideo

La Fontana Tancredi tornerà a splendere

BRINDISI – Nel capoluogo adriatico si apre un nuovo capitolo di rinascita culturale: la storica Fontana Tancredi, conosciuta anche come Fonte Grande, sarà finalmente restaurata grazie alla vittoria del Bando 2025 della Fondazione Puglia nel settore Arte, Attività e Beni Culturali.

Situata lungo l’antica via Traiana, la Fontana fu realizzata nel 1192 per volontà del re normanno Tancredi di Sicilia, in occasione del matrimonio tra suo figlio Ruggero e la principessa bizantina Irene. L’opera sorge su un impianto romano preesistente e, nei secoli, ha servito sia per l’abbeveraggio degli animali da trasporto sia per l’irrigazione dei campi.

Il progetto vincitore, curato dagli uffici della Gestione dei Beni culturali del Comune, ha saputo coniugare rigore scientifico, sostenibilità e coinvolgimento del territorio, rispondendo pienamente ai criteri della Fondazione Puglia. L’intervento mira a restituire alla fontana decoro, leggibilità e fruibilità, nel pieno rispetto della sua integrità storica.

L’assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Elmo, ha sottolineato l’importanza del riconoscimento: “È un importante traguardo per la città e per il suo patrimonio storico-artistico” ha commentato.

Anche il sindaco Giuseppe Marchionna ha espresso soddisfazione: “Questo progetto rappresenta un ulteriore passo concreto verso la valorizzazione dell’identità storica e culturale brindisina”.

Nei prossimi mesi saranno resi noti i dettagli sull’avvio dei lavori e sulle fasi dell’intervento. Dopo il restauro del Monumento a Cesare Augusto e il reintegro del gladio marmoreo sul Monumento ai Caduti. 

Articoli correlati

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione