AttualitàBrindisiVideo

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

BRINDISI – La città ha ottenuto un finanziamento di 420mila euro nell’ambito del progetto europeo CO-LOCAL, destinato al recupero e alla valorizzazione della storica Casa dell’Ammiraglio, situata nella zona costiera di Punta del Serrone. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana e promozione culturale del territorio brindisino.

La Casa dell’Ammiraglio, abbandonata per decenni, è stata completamente ristrutturata grazie a un precedente finanziamento di 132mila euro ottenuto tramite il bando Po Feamp 2014/2020 – Gal Alto Salento. L’edificio è stato ricostruito ex novo, con soluzioni moderne come pannelli di sughero per l’isolamento termico, un porticato in acciaio zincato e pannelli fotovoltaici sul tetto.

Il nuovo finanziamento europeo CO-LOCAL punta a completare l’opera, trasformando la struttura in un info point turistico e culturale, con servizi per la fruizione del Parco di Punta Penne e della vicina Batteria Menga, anch’essa oggetto di un importante intervento di restauro. L’obiettivo è creare un polo integrato per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico della costa Nord di Brindisi.

Nonostante i progressi, la struttura ha subito atti vandalici che ne hanno compromesso l’integrità. Questo ha riacceso il dibattito sulla necessità di una gestione efficace e tempestiva, affinché l’investimento non venga vanificato e la Casa dell’Ammiraglio possa finalmente diventare un simbolo di rinascita per il territorio. 

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro