AttualitàLecceVideo

Legalità nel segno della memoria e dell’impegno civile

Portare avanti e diffondere la cultura della legalità nel segno della memoria e dell’impegno civile. Con questo spirito, al Teatro Apollo di Lecce si è svolta la terza edizione del “Premio Falcone e Borsellino – Città di Lecce”, ideato da Alfredo Pagliaro in collaborazione con l’Università del Salento.
A impreziosire l’evento, che si è svolto in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, la prima leccese dello spettacolo “Joe Petrosino”, la nuova produzione Temenos, firmata dalla giudice Maria Francesca Mariano e diretta da Marco Antonio Romano. Uno spettacolo che racconta la storia del poliziotto italoamericano che sfidò la Mano Nera a New York, diventando simbolo di coraggio e integrità, fino al suo tragico assassinio a Palermo.

Articoli correlati

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi

Il sindaco di Torre Santa Susanna chiede tolleranza per il gioco in piazza

Andrea Contaldi