OTRANTO – È morta Maria Teresa Parata, l’81enne ferita gravemente dal marito nella mattinata di venerdì all’interno della loro abitazione in via Monsignor Gaetano Pollio, a Otranto. La donna si è spenta in ospedale, al“Vito Fazzi”, dove era stata trasportata d’urgenza dal personale del 118, dopo le prime cure sul posto. Fin da subito, le sue condizioni erano apparse critiche. Al suo arrivo in ospedale, l’81enne era stata sottoposta a un complesso intervento chirurgico nel tentativo di arrestare l’emorragia cerebrale causata dal proiettile che l’aveva colpita alla tempia, perforandole il cranio. Dopo l’operazione, poi, era stata ricoverata nel reparto di rianimazione del Dea, in prognosi riservata, ma il suo cuore non ha retto.
Il marito, Aldo Brigante, 85 anni, si era tolto la vita quel tragico venerdì mattina subito dopo aver sparato alla moglie con una pistola calibro 9, regolarmente detenuta. A scoprire i corpi dei due anziani, in una pozza di sangue, all’interno della camera da letto era stata una parente della coppia, che si era recata come ogni mattina presso l’abitazione per una visita.
Affetto da gravi problemi di salute e in attesa di un intervento chirurgico rischioso, l’uomo temeva di non sopravvivere e di lasciare da sola la sua “Teresina”, come amava chiamarla con affetto. Temendo un esito negativo dell’intervento, l’85enne avrebbe chiamato in comune nei giorni precedenti al tragico episodio per chiedere un loculo e provvedere ad una sua eventuale sepoltura. Era lui a prendersi cura della moglie, affetta di demenza senile. «Se muoio, me la porto con me», avrebbe confidato in più di un’occasione ad amici e conoscenti. Questa volontà, come quella di non voler più lottare contro la malattia, l’85enne l’avrebbe messa per iscritto in una lettera di più pagine, che i carabinieri avevano ritrovato sul comodino, accanto ai due corpi in camera da letto.
La salma di Maria Teresa Parata, dopo l’autorizzazione del magistrato di turno, sarà consegnata ai familiari per l’ultimo saluto e la celebrazione del funerale.
post precedente