Sport

Casarano, in serie C ancora con Di Bari: si attende ufficialità

Il Casarano e il presidente Filograna

CASARANO – Come nelle favole, come in un film con il dolce the end e con un futuro ancora tutto da scrivere per il Casarano, ma questa volta in serie C. Nella desiderata e sognata terza serie che, adesso, è diventata una pura realtà.

Dopo un campionato che rimarrà nella storia, iniziato con un calciomercato estivo al top, il club salentino è riuscito nell’obiettivo della promozione. Grazie ad una squadra che ha fatto sicuramente il suo, grazie ad un allenatore, Vito Di Bari, che ha guidato senza tentennamenti un gruppo forte e unito, e soprattutto grazia alla famiglia Filograna, al presidente Sergio, che ha sempre creduto in ciò su cui si è lavorato per anni.

Adesso, però, è tempo di pensare e di programmare il futuro e ovviamente si va verso la riconferma del mister , e di tutto, il suo staff. Il tecnico, dal canto suo, vuole rimanere a Casarano e vuole guidare quella che ormai può essere definita la sua squadra anche in serie C, nel tosto girone C. Un campionato fisico, lungo e duro in cui nessuna formazione avrà vita facile.

Archiviata la Poule Scudetto che ha già emesso i primi verdetti che sono stati tutt’altro che scontati, con le due delle squadre più quotate che sono aritmeticamente fuori dalla competizione. Il Casarano e la Sambenedettese, date come favorite dopo la vittoria dei rispettivi gironi. I salentini sono stati eliminati nonostante la vittoria ottenuta dopo una bellissima sfida contro il Guidonia, conclusasi con un pirotecnico 3-4 a favore dei rossoazzurri.

L’ex Molfetta, tranne plateali cambiamenti, sarà il timoniere del Casarano per la prossima stagione, campionato che, mancava al club salentino da 26 anni.
Il presidente Filograna è al lavoro per blindarlo e c’è una programmazione in atto per l’adeguamento dello stadio “Capozza” alle normative della Lega Pro.

Si lavora e si sogna in grande, e sogna di farlo con Di Bari al timone. Le prossime settimane saranno decisive per definire il progetto tecnico, ma il primo nodo da sciogliere è chiaro, l’allenatore, oltre che confermare i pilastri della stagione delle meraviglie.

Articoli correlati

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Basket serie C: derby leale e intenso. A Monteroni passa Lecce 88 – 96

Mario Vecchio

Melendugno nella storia del volley, vince e accede ai quarti di Coppa Italia

Mario Vecchio

Basket in carrozzina: esordio di campionato amaro per Lupiae Team Salento

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: Melendugno inarrestabile, battuta Messina 3-1

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: Taranto sbadato, il Novoli non molla e finisce 3-3

Mario Vecchio