AttualitàBrindisiVideo

Brindisi – La Chiesa e la marcia per il lavoro

BRINDISI – A Brindisi sono tutti perfettamente consapevoli dell’importanza di assicurare un lavoro stabile alle famiglie e quindi di superare una crisi di cui non si registrano precedenti così gravi. Da qui l’impegno a non far spegnere i riflettori sul dramma occupazionale.

Ed un impegno in questa direzione lo sta mettendo in campo anche la Chiesa brindisina che per domani ha organizzato una “marcia per il lavoro”.

Si partirà alle 15.30 dalla Parrocchia del rione Perrino, porta di ingresso della zona industriale, per giungere in un luogo giubilare come la Cattedrale.

Il cammino, lungo circa due chilometri, si snoderà attraverso luoghi simbolici del lavoro brindisino, tra cui lo storico alimentari “Perchinenna” e il monumento dedicato alle vittime del lavoro, passando per il centro per poi concludersi, come dicevamo, presso la Cattedrale di Brindisi.

Durante il percorso saranno proposte letture tratte dal Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori, intitolato ”Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”.

Sarà inoltre possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, grazie alla presenza di sacerdoti lungo il percorso.

Un pellegrinaggio giubilare condiviso con tutti.

Articoli correlati

Basket A2: Valtur Brindisi e Cinciarini ancora insieme

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

Eccellenza, la fase difensiva è il miglior attacco del Brindisi

Mario Vecchio

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci