AttualitàBrindisiVideo

Brindisi – La Chiesa e la marcia per il lavoro

BRINDISI – A Brindisi sono tutti perfettamente consapevoli dell’importanza di assicurare un lavoro stabile alle famiglie e quindi di superare una crisi di cui non si registrano precedenti così gravi. Da qui l’impegno a non far spegnere i riflettori sul dramma occupazionale.

Ed un impegno in questa direzione lo sta mettendo in campo anche la Chiesa brindisina che per domani ha organizzato una “marcia per il lavoro”.

Si partirà alle 15.30 dalla Parrocchia del rione Perrino, porta di ingresso della zona industriale, per giungere in un luogo giubilare come la Cattedrale.

Il cammino, lungo circa due chilometri, si snoderà attraverso luoghi simbolici del lavoro brindisino, tra cui lo storico alimentari “Perchinenna” e il monumento dedicato alle vittime del lavoro, passando per il centro per poi concludersi, come dicevamo, presso la Cattedrale di Brindisi.

Durante il percorso saranno proposte letture tratte dal Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori, intitolato ”Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”.

Sarà inoltre possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, grazie alla presenza di sacerdoti lungo il percorso.

Un pellegrinaggio giubilare condiviso con tutti.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione