BrindisiSanitàVideo

Pazienti del 118 trasferiti a Monopoli, ancora polemiche

BRINDISI – Dal 2 aprile, i pazienti soccorsi dal 118 nei territori di Fasano e Cisternino saranno trasferiti presso l’ospedale di Monopoli per le patologie trattabili nei reparti attivi di quel presidio. Questa decisione, presa dai dipartimenti di emergenza delle ASL di Bari e Brindisi, mira a migliorare la tempestività e l’efficacia degli interventi, in vista dell’apertura del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano.

La scelta, tuttavia, ha suscitato polemiche. Alcuni temono che questa centralizzazione possa ridurre gli accessi all’ospedale Perrino di Brindisi, con possibili ripercussioni sul personale sanitario. Altri, invece, lamentano il rischio di sovraffollamento del pronto soccorso di Monopoli.

Le autorità sanitarie hanno difeso la decisione, sottolineando che la rete ospedaliera è progettata su base regionale e che i trasferimenti devono rispondere a criteri di necessità clinica e tempestività, piuttosto che a confini amministrativi. Inoltre, la centralizzazione è vista come un passo necessario per preparare il sistema sanitario locale all’integrazione con il nuovo ospedale.

Nonostante le critiche, l’obiettivo dichiarato rimane quello di garantire cure più rapide e adeguate ai pazienti, valorizzando le risorse disponibili e ottimizzando i tempi di intervento. Resta da vedere se questa riorganizzazione riuscirà a soddisfare le esigenze della comunità e a dissipare le preoccupazioni sollevate.

Articoli correlati

Basket A2: Valtur Brindisi e Cinciarini ancora insieme

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

Eccellenza, la fase difensiva è il miglior attacco del Brindisi

Mario Vecchio

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione