AttualitàLecce

Divieto di balneazione al Molo di Adriano, capitaneria rivede ordinanza

Dopo il parziale crollo della struttura del Molo di Adriano causato dalle recenti mareggiate, la Capitaneria di Porto di Otranto aveva interdetto l’area per un raggio di 200 metri. Il Comune ha poi chiesto alla capitaneria di Porto la diminuzione delle imposte limitazioni, così da consentire la normale fruizione di quella che è meglio conosciuta come “la spiaggia dei leccesi”, teatro tra l’altro di importanti eventi sportivi e musicali durante la stagione balneare. L’istanza è stata accolta e il Comandante della Capitaneria di Porto di Otranto ha emesso una nuova ordinanza riducendo l’area interdetta alla navigazione – balneazione a quella immediatamente a ridosso dell’antico Molo, lasciando di fatto libera tutto il resto della spiaggia. Intanto il Comune sta già lavorando per inserire il progetto di “consolidamento – recupero – valorizzazione dell’antico Porto Adriano” nel più ampio programma di rigenerazione urbana.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione