AttualitàLecce

Divieto di balneazione al Molo di Adriano, capitaneria rivede ordinanza

Dopo il parziale crollo della struttura del Molo di Adriano causato dalle recenti mareggiate, la Capitaneria di Porto di Otranto aveva interdetto l’area per un raggio di 200 metri. Il Comune ha poi chiesto alla capitaneria di Porto la diminuzione delle imposte limitazioni, così da consentire la normale fruizione di quella che è meglio conosciuta come “la spiaggia dei leccesi”, teatro tra l’altro di importanti eventi sportivi e musicali durante la stagione balneare. L’istanza è stata accolta e il Comandante della Capitaneria di Porto di Otranto ha emesso una nuova ordinanza riducendo l’area interdetta alla navigazione – balneazione a quella immediatamente a ridosso dell’antico Molo, lasciando di fatto libera tutto il resto della spiaggia. Intanto il Comune sta già lavorando per inserire il progetto di “consolidamento – recupero – valorizzazione dell’antico Porto Adriano” nel più ampio programma di rigenerazione urbana.

Articoli correlati

A Racale, l’abbraccio a Donato Metallo: il giovane gentile della politica pugliese

Redazione

Atalanta – Lecce si gioca domenica 27 aprile alle 20:45

Redazione

Sbarco nel Salento: giunti 84 migranti

Redazione

La Festa della Liberazione scambiata per la Festa della Repubblica: è accaduto a Maglie

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani