AttualitàEvidenzaLecceVideo

Giro d’Italia, corsa contro il tempo: prevista cena di gala nel cuore del barocco

Inizia il conto alla rovescia per il Giro d’Italia che dopo 20anni tornerà a Lecce il prossimo 13 maggio. Ma al momento i conti non tornano perché ci vogliono 2 milioni di euro per sistemare tutte le strade e i percorsi frastagliati della città. E il sindaco Poli Bortone ha chiesto pubblicamente una mano al ministro Abodi che a sua volta ha preso tempo per dare una risposta.

Ma al tempo stesso è caccia anche agli sponsor per dar lustro a questo attesissimo evento che avrà un grande impatto mediatico sia a livello nazionale e non solo. In città il percorso si suddividerà in 11 tratti, con partenza da via Taranto. Evento clou dell’evento dovrebbe essere una cena di Gala che si dovrà svolgere nel cuore del barocco. Ad annunciarlo è stato l’organizzatore Totò Bianco, ospite di Pomeriggio In Famiglia: in sostanza si dovrebbe riproporre lo stesso evento che si svolse nel 2003 a Palazzo Celestini con 500 persone.

L’arrivo del Giro d’Italia rappresenta un’opportunità unica per Lecce. Del resto l’evento registra ogni anno numeri da capogiro, coinvolgendo 200 paesi e 800 milioni di persone. In città, per la tappa del 13 maggio, sono già attese oltre 2.500 persone tra atleti, tecnici, troupe televisive, giornalisti e tifosi: una cifra destinata ad aumentare esponenzialmente per effetto dei turisti che sicuramente coglieranno l’occasione per visitare la città attraversata dalla famosa gara ciclistica.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione