BRINDISI – Lo stato di agitazione dei lavoratori della cooperativa Sirio, che gestisce il servizio Sad Adi del consorzio Br1, continua senza sosta. Nelle scorse ore si è tenuto un incontro in prefettura con la presenza delle sigle sindacali per discutere delle criticità esistenti. Le richieste formali di verbali e documentazioni trasparenti al consorzio Br1 restano attive in relazione all’appalto gestito dalla cooperativa sociale Sirio.
I sindacati hanno comunicato congiuntamente che la cooperativa non riconosce il tempo di spostamento come lavoro supplementare, non informa le organizzazioni sindacali, non rispetta gli orari di servizio previsti nel capitolato d’appalto e non programma preventivamente i turni di lavoro per conciliare tempi di vita-lavoro delle dipendenti. Inoltre, vi è un mancato adeguamento dei dispositivi di protezione individuali e la definizione del rimborso chilometrico viene corrisposta solo in maniera forfettaria.
Dopo l’incontro in prefettura, il consorzio Br1, in qualità di committente del servizio, ha accettato di tenere un ulteriore incontro il 4 marzo 2025 presso la sede dei servizi sociali del Comune di Brindisi in via Balsamo, per definire accordi certi e determinazioni consequenziali.